Bookmark and Share  
 

Educazione/formazione di base


Nel nostro Paese la formazione di base per gli addetti alla tutela e valorizzazione dei beni culturali è assicurata dalla scuola e dall’Università.

La laurea magistrale (3+2), accompagnata da un’ulteriore specializzazione, è richiesta per l’accesso alle carriere dei funzionari direttivi (III Area funzionale del Comparto Ministeri).

In particolare per le figure tipiche del settore (storico dell’arte, archeologo, archivista, bibliotecario, demoetnoantropologo) è previsto il diploma conseguito nelle Scuole di specializzazione per la tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale istituite con L. 23 febbraio 2001, n. 29, art. 6 e riorganizzate con DM 31 gennaio 2006.

Pur conservando in parte l’impianto storico-critico e tecnico dei tradizionali corsi di perfezionamento e delle scuole di specializzazione in storia dell’arte, archeologia, restauro (per i quali era già intervenuto un riordino a seguito del DPR 10 marzo 1982, n.162 e della riforma degli ordinamenti didattici del 19 novembre 1990), le nuove scuole, previste ora anche per altri ambiti disciplinari, sono connotate da una maggiore attenzione agli aspetti giuridici ed economici e da una più incisiva formazione”sul campo” concordata con le stesse istituzioni culturali.

Un caso a parte è costituito dai restauratori, la cui formazione è stata affidata tradizionalmente in Italia alle scuole dell’ICR (ora Istituto Superiore del Restauro e della Conservazione) e dell’OPD (Opificio Pietre Dure di Firenze) o ad altre scuole riconosciute a livello regionale, più che alle Università, generalmente in controtendenza con quanto avviene in altri Paesi europei (si veda la ricerca sulla formazione dei restauratori in Europa, coordinata dall’Associazione Secco Suardo nel 1998-2000).

Attualmente la disciplina è stata completamente ridefinita da una norma del Codice dei beni culturali e del paesaggio (art. 29 del d.lgs. 22/2004 e s.m.i.) e dai regolamenti attuativi che individuano percorsi e qualità dell’insegnamento e requisiti per ottenere la qualifica necessaria per intervenire su beni culturali mobili e superfici decorate.


 


Collegamenti

Link Newsletter 1/2009


Articoli correlati

  • Formazione e tutela dei beni culturali
    In questo numero del Notiziario 36/1992 si affronta il problema della formazione dei quadri direttivi del Ministero per i beni e le attività culturali. Viene proposto un quadro, il più ...
  • Notiziario 40-41 (1993)
    Articolo sui lavori della Commissione nazionale istituita dal Ministro Ruberti il 23 aprile 1992, incaricata dalla revisione dei Corsi di laurea e Facoltà in conservazione dei beni culturali.