Strumenti di valutazione per i musei italiani
La ricerca condotta dall’Ufficio Studi d’intesa con l’allora Direzione generale per il Patrimonio Storico Artistico ed etnoantropologico e con i Poli museali statali di Napoli, Roma, Firenze e Venezia, si è sviluppata su due fronti:
-
da una parte l’elaborazione e la sperimentazione presso dodici musei statali di questionari di verifica degli standard e delle linee guida enunciate dall’Atto di indirizzo ministeriale su Criteri tecnico-scientifici e standard per il funzionamento e lo sviluppo dei musei (DM 10 maggio 2001);
-
dall’altra la ricognizione delle iniziative messe in campo da alcune regioni italiane per il riconoscimento/accreditamento dei musei locali e dalla Commissione Episcopale italiana per un indirizzo spirituale e gestionale comune a tutti i musei ecclesiastici.
I risultati della ricerca, arricchiti da documenti e commenti di operatori dei rispettivi settori, sono stati pubblicati nel volume: Strumenti di valutazione per i musei italiani. Esperienze a confronto, Roma Gangemi 2005